A chi è rivolta la chirurgia parodontale?
A tutti i pazienti che presentano instabilità dentale dovuto allo stadio avanzato della patologia parodontale: profonde tasche gengivali lunghe oltre 6 mm e significativa assenza di tessuto osseo.
Il ricorso alla chirurgia parodontale viene effettuato con questi pazienti solo al termine del trattamento conservativo.
Quali benefici ricevere dalla chirurgia parodontale?
- Rigenerazione e ricostruzione del tessuto gengivale perduto;
- Rimozione della placca batterica;
- Cessazione dell’infiammazione provocata dalla parodontite;
- Ripristino dell’igiene dentale;
- Eliminazione delle tasche gengivali e ossee;
- Levigatura delle radici con successiva copertura;
- Riduzione della sensibilità dei denti.