Perché abbiamo deciso di dotarci di questo servizio?
Effettuare una buona igiene orale a casa purtroppo non basta! Perché il nostro spazzolino non riesce infatti a pulire la superficie dei denti al di sopra della gengiva, negli spazi tra i denti, nelle zone sotto la gengiva, nella parte dei denti rivolta all’interno della bocca, tutte zone non visibili.
La placca presente in queste zone è spesso responsabile di gengiviti e parodontiti.
La zona posteriore agli incisivi inferiori è molto difficile da pulire per cui si accumula rapidamente placca e tartaro, che si riesce a togliere solo con una pulizia professionale.
Hai mai osservato questa parte della tua bocca? Prendi uno specchio, piega la testa e guarda. Il tartaro infatti provoca infiammazione e se non rimosso causa tasche gengivali, recessioni gengivali, fino alla perdita del dente. Se placca e tartaro saranno assenti dai tuoi denti allora complimenti per la tua igiene orale, se noti qualcosa come anche un colore diverso da quello che normalmente hai, siamo a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui necessiti.
L’igiene orale va integrata con sedute di igiene dentale con periodicità regolare: la pulizia dei denti sarà approfondita grazie anche all’uso degli ultrasuoni. Questo permetterà di raggiungere i punti più difficili evitando e rimuovendo le incrostazioni di placca e tartaro.
L’igiene dentale ti eviterà indesiderate sorprese che nel lungo termine ti causeranno più problemi e fastidi, più denaro da spendere e più tempo perso.
E quindi: più avrai i denti puliti e controllati, meno avrai bisogno del dentista!
Quali sono le principali cause delle carie dentali?
- Placca dentale, una patina che si fissa alla superficie dei denti sulla quale si sviluppano i batteri. Tra questi il Lactobacillus Acidophilus che presenta il più alto potere cariogeno. A causa della sua acidità, questa sostanza riesce a sciogliere un po’ per volta lo smalto dentale, intaccando la dentina.
- Tartaro: il tartaro è un particolare tipo di placca originata da depositi minerali circostanti al dente. Se questa placca non viene rimossa entro le successive 12 – 18 ore dal pasto, si calcifica dando un colore giallognolo che può essere anche scurito dal fumo di sigaretta.
Il tartaro contribuisce a indebolire, infiammare e gonfiare le gengive.
3.Alimentazione: è scientificamente dimostrato che un eccessivo consumo di alimenti zuccherini (caramelle, dolci, bevande zuccherate e simili) altera il naturale equilibrio batterico del cavo orale, predisponendo il soggetto alla carie dentale.
I dolcificanti più appiccicosi (pensiamo ad esempio al caramello) sono quelli più cariogeni perché tendono a rimanere più a lungo a contatto con la placca batterica.
4) Tabacco: oltre la carie, provoca una serie di indesiderate conseguenze, quali:
- Denti dall’inguardabile aspetto giallo;
- Alito cattivo e maleodorante
- Parodontite/parodontopatia detta comunemente piorrea.
5. Riduzione del ph salivare (come può accadere alla donna durante la gravidanza).
6. Struttura delle arcate dentali: un solco gengivale (lo spazio fra il dente e la gengiva) particolarmente ampio. Più ampio è, maggiore sarà la probabilità di deposito dei residui alimentari costituendo quindi terreno fertile per la proliferazione batterica.
7. Scarsa igiene orale domiciliare.
8. Età: la carie è una tipica malattia dell’infanzia e dell’adolescenza:
Sia perché i bambini sono particolarmente attirati da dolciumi, zuccheri e golosità varie.
Sia perché in tenera età, i denti sono più esposti al rischio di carie poiché il grado di mineralizzazione dentale è nettamente inferiore rispetto a quello di un adulto.
Quali benefici otterrai dalla seduta di igiene dentale?
- Eliminazione del tartaro sottogengivale, non visibile e non raggiungibile dallo spazzolino (zone subgengivali e interdentali).
- Rimozione dei residui di cibo e di placca dai denti.
- Riduce l’ipersensibilità dentinale.
- Previene la retrazione delle gengive.
- I denti gialli risulteranno sbiancati.
- I denti saranno più robusti, rinforzati e smacchiati.
Cosa devi fare al termine della seduta e come ti sentirai?
Nelle successive 12 ore dall’igiene dentale, evita di consumare bevande macchianti quali caffè o vino.
Se hai perso sangue durante la seduta, significa che le tue gengive erano irritate: consigliamo in questo caso un collutorio igienizzante in modo da ridurre il rischio di infezioni nei 7 giorni successivi al trattamento. L’igienista ti indicherà il prodotto più appropriato.