Close
019 6766489 Centri di Loano 019 501388 Centri di Cairo Montenotte info@sangiovannisalute.it
Quali sono i problemi relativi ai denti dei nostri figli?

La bocca dei bambini è composta dai denti da latte, detti anche denti decidui. Anche loro sono esposti a:

  • carie, che può portare ad ascessi (raccolte di pus), fistole, febbre nonché ad alterazioni del futuro dente permanente. Ma anche a cadute premature: la distruzione e caduta di questi denti dovuta alla carie può causare patologie molto più gravi come il difetto dell’allineamento dei denti permanenti;
  • pulpite, infiammazione della polpa che porta a un dolore persistente;
  • gengivite, causata dall’accumulo di placca che causa dolori e gonfiori gengivali;
  • malattie parodontali;
  • afte;
  • disturbi della mineralizzazione;
  • alterazioni dello sviluppo;
  • sindrome da biberon;
  • lesioni traumatiche dovute a cadute durante l’attività sportiva o il gioco, le quali portano a fratture del dente.

Anche se verranno sostituiti da denti permanenti, curare i denti da latte è fondamentale.

Come è composta la dentatura di un bambino?

Abbiamo:

  • 8 incisivi: compaiono tra i 6 e i 10 mesi;
  • 4 canini: compaiono tra i 16 e i 24 mesi;
  • 4 primi molari: compaiono tra i 12 e i 20 mesi;
  • 4 secondi molari che compaiono tra i 2 anni e i 2 anni e mezzo.

Intorno ai 6 – 8 anni, gli incisivi da latte vengono sostituiti da incisivi permanenti. Contemporaneamente compaiono anche i primi molari permanenti.

Intorno agli 8 – 10 anni, canini e molari vengono sostituiti da canini e premolari permanenti.

Intorno ai 12 – 13 anni, compaiono i molari permanenti.

Quali sono I benefici che riceverà tuo figlio dalla pedodonzia?

Gli scopi della pedodonzia sono:

  • prevenire l’insorgere di carie dei denti da latte;
  • curare le carie già insorte;
  • individuare abitudini viziate come l’uso eccessivo del ciuccio o la suzione del dito;
  • individuare possibili malocclusioni, mal posizionamento delle arcate dentarie;
  • controllare lo sviluppo di mascella e mandibola;
  • se tuo figlio ha già più di 4 anni, gli insegnerà le modalità di una perfetta igiene orale.

Dove Siamo ?

Siamo a Loano in via Azzurri d’Italia 15

Dentista Pediatrica:

Dott.ssa Giulia Biamonti

gtag('config', 'AW-672541331');